Cibo da piccole realtà di montagna

Formagella di Capra di Valle Camonica, da allevamento BIO

8,0016,00

  • Con latte di Capra della Valle Camonica.
  • Formaggio magro a latte crudo.
  • Pasta morbida / semi-dura.
  • Ricco di grassi insaturi benefici.
  • Fermenti lattici autoctoni non industriali.
  • Stagionata minimo un mese.

La Formaggella di Capra di Valle Camonica

Per la produzione di queste Formaggelle di Capra di Valle Camonica, l’Azienda Agricola San Faustino di Ceto utilizza il latte di capre allevate con metodo biologico. Animali allevati all’aperto quando il clima lo consente e liberi nell’ampio spazio della stalla di Ceto nei periodi più freddi. Le capre in estate si nutrono di sola erba fresca mentre in inverno mangiano foraggio di primissima qualità. Non vengono utilizzate miscele o insilati. La produzione è completamente artigianale. La stagionatura avviene in cantina su assi di legno come da tradizione.

Le Formaggelle di Capra sono particolarmente apprezzate da chi vuole tenere sotto controllo il colesterolo (ipercolesterolemia) e da chi segue una dieta con poche calorie. La formaggella di capra è classificata come formaggio magro con una percentuale di grasso inferiore al 20%.

Il Sapore delle Formaggelle di Capra

Il sapore delle Formaggelle di Capra di Valle Camonica è leggermente acido e leggermente sapido, gli assaggiatori esperti parlano di una nota di nocciola e mandorla, ma ciò che noi apprezziamo di più è il sapore del latte, chiaro e ben definito che lascia al palato un piacevole senso di freschezza. Il sapore varia dal periodo di produzione e dal pascolo: in estate gli aromi dei pascoli donano sentori unici dei fiori e delle erbe aromatiche, in inverno il fieno di altissima qualità aggiunge un leggero retrogusto tostato e un sapore più delicato. In generale, l’aroma e il sapore del formaggio dipendono da molteplici fattori incluso il terreno su cui è stato pascolato l’animale. La stagionatura rende le formagelle più saporite.

Le proprietà nutrizionali

Il latte di capra è meno comune del latte di mucca, ma è apprezzato per il suo gusto leggermente diverso e per le sue proprietà nutrizionali uniche. Il latte di Capra è più facilmente digeribile rispetto al latte di mucca, le caratteristiche principali sono:

  • Composizione del latte: contiene meno lattosio, uno zucchero presente nel latte che può essere difficile da digerire per alcune persone. Inoltre, il latte di capra ha un pH più acido rispetto al latte di mucca, che lo rende più facile da digerire.
  • Struttura delle proteine: Le proteine del latte di capra hanno una struttura più piccola e più leggera rispetto alle proteine del latte di mucca.
  • Quantità di grassi: Il latte di capra contiene meno grassi saturi e più acidi grassi insaturi rispetto al latte di mucca.

Le persone che hanno scelto questo prodotto hanno aggiunto anche.

Il Griso, vino estremo, medaglia d’oro al Mondial des Vins Extrêmes 2022, da lavorazione…

14,90

Aiutiamo le Api

Acquistando le cassette di Il Cibo delle Alpi aiuti le api e tuteli la riserva della Biosfera della Valle Camonica (Riserva Unesco dal 2018).

Con ogni cassetta acquistata contribusci ad un progetto di piantumazione di alberi in Valle Camonica. Questo vale per ogni cassetta venduta nel nostro sito internet. Stiamo lavorando con associazioni di apicoltori ed agronomi esperti di ecosistemi alpini per individuare le piante migliori per consentire alle api di trovare cibo anche a fine estate. I cambiamenti climatici stanno crendo problemi agli alveari che non percepiscono la fine dell’estate e continuano a produrre con i ritmi estivi anche in autunno.

Con le nostre cassette trovi cibo unico e fai un’azione concreta per l’ambiente e per il futuro delle nuove generazioni.

Parlano di noi

Recensioni

Al momento non ci sono recensioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Formagella di Capra di Valle Camonica, da allevamento BIO”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You're viewing: Formagella di Capra di Valle Camonica, da allevamento BIO 8,0016,00
Valutato 0 su 5
Scegli