Formaggella della Valle Camonica a latte crudo e fermenti autoctoni
10,50€
- Circa 400 g
- A latte crudo.
- A latte intero.
- Stagionata minimo 30 giorni.
- Con latte di sola erba o solo fieno.
- Sapore delicato e cremoso.
- Consistenza morbida e crosta sottile.
- Si scioglie in bocca.
- Ottima abbinata con Spumanti Brut Nature.
La Formaggella della Valle Camonica
La Formaggella della Valle Camonica, chiamata nel dialetto locale Formagela, è considerata una PAT (Prodotti Agroalimentari Tradizionali): un prodotto agroalimentare caratteristico del territorio con una produzione tradizionale, consolidata e costante. Si produce in Valle Camonica da sempre ed è il formaggio tipico delle famiglie camune. In passato i formaggi a lunga stagionatura erano prodotti per lo più per la vendita e consumati solo in occasioni speciali mentre la formeggella rientrava nella dieta quotidiana. La Formaggella della Valle Camonica si produce a latte intero o parzialmente scremato, con latte crudo e caglio di vitello. La lavorazione è simile a quella dei pregiati formaggi stagionati: la cagliata si rompe a chicco di riso. La stagionatura delle formaggelle de Il Cibo delle Alpi è di minimo 30 giorni.
Sapore e consistenza della formaggella
La Formaggella della Valle Camonica è caratterizzata da un sapore delicato e cremoso, con una consistenza morbida e una crosta sottile. Il gusto è influenzato dalla qualità del latte e dalle erbe aromatiche mangiate dalle vacche. Questo formaggio è spesso consumato fresco e viene utilizzato in molte ricette tradizionali della cucina lombarda. In Valle Camonica esistono diverse varietà di Formaggella: trattandosi di formaggio a latte crudo e produzioni artigianali la consistenza, la forma ed il sapore variano da produttore a produttore.
I produttori della Formaggella di Valle Camonica
Il Cibo delle Alpi seleziona le formaggelle dagli agricoltori partner del progetto. Sono tutte formaggelle artigianali, fatte a latte crudo con metodo tradizionale. Tutti i nostri allevatori non utilizzano insilati o mangimi industriali.
- Visita categoria: Formaggi delle Alpi, Formaggelle
Le persone che hanno scelto questo prodotto hanno aggiunto anche.
8,00€ – 16,00€
22,30€
14,00€
8,90€
14,90€
4,90€
Aiutiamo le Api
Acquistando le cassette di Il Cibo delle Alpi aiuti le api e tuteli la riserva della Biosfera della Valle Camonica (Riserva Unesco dal 2018).
Con ogni cassetta acquistata contribusci ad un progetto di piantumazione di alberi in Valle Camonica. Questo vale per ogni cassetta venduta nel nostro sito internet. Stiamo lavorando con associazioni di apicoltori ed agronomi esperti di ecosistemi alpini per individuare le piante migliori per consentire alle api di trovare cibo anche a fine estate. I cambiamenti climatici stanno crendo problemi agli alveari che non percepiscono la fine dell’estate e continuano a produrre con i ritmi estivi anche in autunno.
Con le nostre cassette trovi cibo unico e fai un’azione concreta per l’ambiente e per il futuro delle nuove generazioni.
Parlano di noi
Recensioni
Al momento non ci sono recensioni
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.