Salamino misto di capra, sano e dal sapore intenso e speziato
8,90€
- Circa 200 g
- Da capre allevate in montagna.
- Stagionati con metodo tradizionale e muffe autoctone.
- Ottimo come companatico o cucinato.
- Ideale per aperitivi, come secondo o per gustose merende.
- Perfetto abbinato ai formaggi.
- Perfetto abbinato ai vini di montagna.
- Prodotto artigianale
Il Salame misto delle Alpi
Nelle zone di montagna, il salame misto è un prodotto che fa parte della tradizione culinaria locale. Con una pezzatura simile a quella della salsiccia, il misto viene solitamente consumato a media stagionatura o semi-fresco e rappresenta un perfetto accompagnamento per il pane o la polenta. Può essere anche cucinato in umido o alla brace.
Il salame misto di bruna alpina ha un sapore molto particolare, che deriva dall’utilizzo della carne di questa razza di bovini. La bruna alpina è una razza rustica e forte, e questo si riflette anche nel gusto della carne, che è decisa e saporita, con una nota leggermente affumicata.
In passato il misto era utilizzato dai pastori transumanti e dagli allevatori come metodo di conservazione della carni degli animali: capre, vacche, pecore. Le carni magre di questi animali per essere impiegate nella preparazione di insaccati richiedono l’integrazione del maiale per un adeguato apporto di grasso, per migliorarne il sapore, la delicatezza, la conservabilità e il profumo.
La carne di Capra
Siamo abituati a pensare alla carne di capra come a qualcosa di duro e poco saporito, ma questo non è assolutamente vero. Questo prodotto di alta qualità è ricco di proteine, grassi sani, minerali come ferro, zinco e selenio, e acidi grassi Omega-3 e Omega-6.
A rendere veramente speciale la carne di Capra è il suo sapore intenso e speziato con un leggero retrogusto lievemente erbaceo. Questo è dovuto all’alimentazione a base di erbe e piante selvatiche che le capre ricevono durante l’allevamento in montagna. La consistenza è tenera, morbida e gustosa con una buona quantità di grasso intramuscolare. La carne di Capra è spesso utilizzata nella produzione di salumi, carni affumicate e per la preparazione di semplici piatti della tradizione. Se sei alla ricerca di un’esperienza gastronomica unica, prova la carne di capra di montagna e scopri perché questo prodotto di alta qualità sta conquistando sempre più appassionati di cucina!
- Visita categoria: Salami e salumi, Misti e cacciatorini
Le persone che hanno scelto questo prodotto hanno aggiunto anche.
12,00€
14,00€
13,00€
Aiutiamo le Api
Acquistando le cassette di Il Cibo delle Alpi aiuti le api e tuteli la riserva della Biosfera della Valle Camonica (Riserva Unesco dal 2018).
Con ogni cassetta acquistata contribusci ad un progetto di piantumazione di alberi in Valle Camonica. Questo vale per ogni cassetta venduta nel nostro sito internet. Stiamo lavorando con associazioni di apicoltori ed agronomi esperti di ecosistemi alpini per individuare le piante migliori per consentire alle api di trovare cibo anche a fine estate. I cambiamenti climatici stanno crendo problemi agli alveari che non percepiscono la fine dell’estate e continuano a produrre con i ritmi estivi anche in autunno.
Con le nostre cassette trovi cibo unico e fai un’azione concreta per l’ambiente e per il futuro delle nuove generazioni.
Parlano di noi
Recensioni
Al momento non ci sono recensioni
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.