STORIE
IL BLOG DEL CIBO DELLE ALPI
Un viaggio alla scoperta dei luoghi dove nascono formaggi, salumi, farine ed i tanti prodotti unici che trovi nelle Alpi. Storie di persone e di comunità.
In questo articolo proviamo a spiegarti qualcosa di noi, ti parliamo del prezzo del cibo, di come lo calcoliamo ma per farlo dobbiamo prima spiegarti quali sono le idee che...
E quindi, guardate questa foto, lei è Sara Morandi dell'Azienda Agricola Butep della Val di Scalve. A questo sorriso non servirebbe aggiungere altro......
Il Cibo delle Alpi insieme al Comitato Pane in piazza per nuovi e stimolanti progetti. Pane in Piazza è un comitato creato e voluto dall'amico Cesare Marinoni presidente dell'Associazione Panificatori...
Oggi, un vero e proprio movimento ha preso piede. Agricoltori e privati hanno contribuito a far rinascere la coltivazione della segale in territori in cui era scomparsa. La Festa de...
Il Cibo delle Alpi ha recentemente sostenuto "Terra Fragile" di Fabrizio Zanotti, un importante documentario. Il film è stato selezionato al Vancouver Film Festival, raggiungendo i quarti di finale. Inoltre,...
Abbi Molinari è una raccoglitrice che collabora con "Il Cibo delle Alpi" e fa parte dell'Associazione Italiana di Fitoalimurgia. Da oltre 35 anni si dedica con passione al mondo delle erbe selvatiche....
La Capra Bionda dell'Adamello una razza autoctona che si è sviluppata nell'ambiente protetto e chiuso della Valsaviore, in Valle Camonica. Una capra dalle origini antichissime che accompagna da secoli l'uomo...
Conosciamo l'Agriturismo Prestello da molti anni e nell'ultimo decennio lo abbiamo visto crescere ed evolvere. Nato da un sogno che ha attraversato quattro generazioni, oggi l'Agriturismo Prestello offre a chi...
In questo post vogliamo farti conoscere uno dei casari e allevatori tra i più apprezzati dell'intero arco alpino. Produce formaggi a latte crudo, non pastorizzato, con latte donato da vacche...