Cibo da piccole realtà di montagna

ENTRA NELLA COMUNITÀ
CHE SOSTIENE
L'AGRICOLTURA DI MONTAGNA

Gli abbonamenti sono pensati per creare un legame con gli agricoltori e consentire loro una programmazione serena della produzione.

Per questo si dicono anche in CSA, comunità che sostengono l’agricoltura.

In tutte le confezioni c’è sempre il pane cotto nel forno a legna, con lievito madre e farine locali. Nella prima settimana del mese mese diamo 2 opzioni.

Prova gli abbonamenti in CSA

Comunità che sostengono l’agricoltura.

Il Piacere delle Alpi

69,00 € ogni 2 mesi

Abbonamento Bimestrale

Spese di spedizione incluse

in tutta Italia escluso isole.

Puoi sempre integrare la spedizione con prodotti del negozio.

Le Alpi in Dispensa

59,00 € ogni mese

Abbonamento Mensile

Spese di spedizione incluse

in tutta Italia escluso isole.

Puoi sempre integrare la spedizione con prodotti del negozio.

IL PIÙ VENDUTO

Tavolata delle Alpi

79,00 € ogni 3 mesi

Abbonamento Trimestrale

Spese di spedizione incluse

in tutta Italia escluso isole.

Puoi sempre integrare la spedizione con prodotti del negozio.

Chiedi informazioni

UNA SCELTA
CONSAPEVOLE E SOSTENIBILE

UNA SCELTA CONSAPEVOLE
E SOSTENIBILE

Anche gli abbonamenti rappresentano un modello che ci aiuta a migliorare la nostra sostenibilità.

Con gli abbonamenti offri agli agricoltori una maggiore sicurezza e serenità.  Consenti a il Cibo delle Alpi di organizzare le consegne ed il magazzino in modo intelligente.

Con l’abbonamento entri in una comunità, diventi partner de Il Cibo delle Alpi.

TI NUTRI COME CHI VIVE
IN MONTAGNA
E CREI UN LEGAME
CON I PRODUTTORI.

TI NUTRI COME CHI VIVE IN MONTAGNA E CREI UN LEGAME CON I PRODUTTORI.

Prova l’abbonamento per nutrirti con cibo sano, buono ed etico. Disdici quando vuoi. 

Noi del Cibo delle Alpi abbiamo iniziato questa attività spinti dalla passione per i territori dove siamo nati. Vogliamo condividere con il mondo il nostro cibo.

Per gli associati organizziamo visite periodiche dai nostri produttori.

COME PROGRAMMIAMO
LA TUA BOX?

I pacchi sono studiati per garantire una dieta varia e bilanciata.

I nostri selezionatori hanno un dialogo costante con i produttori così da poter programmare con ampio anticipo le spedizioni. Quando il cibo è pronto viene conferito al nostro magazzino centrale di Ceto, in Valle Camonica e preparato per le spedizioni.

Ti basterà andare nella pagina del tuo account (il tuo profilo cliente), cliccare su Abbonamenti e disdire l’abbonamento.

I costi di spedizioni sono inclusi nel prezzo dell’abbonamento.

Ti basterà andare nella pagina del tuo account (il tuo profilo cliente), cliccare su Abbonamenti e modificare i parametri.

In fase di adesione al programma in abbonamento ti sarà chiesto di associare una modalità di pagamento ricorrente. A quel punto il sistema riceverà pagamenti automatici periodici (pochi giorni prima dell’invio della box) . Tu potrai bloccare i pagamenti ed interrompere l’abbonamento in ogni momento, senza costi aggiuntivi andando nella pagina del tuo account (profilo cliente).

Assolutamente si, fino 5 giorni prima della spedizione puoi fare acquisti nel negozio online e, al momento del pagamento inserire nelle note “integrazione abbonamento”.

Il nostro cibo è prodotto in modo naturale e artigianale. Ad esempio i formaggi sono realizzati con latte non pastorizzato, questo li rende vivi e ricchi di una grande varietà di fermenti lattici. Lo stesso vale per tutti i prodotti stagionati in modo naturale, come i salumi. Gli animali utilizzati per formaggi e carne vivono in ambienti che rispettano la loro salute, senza stress. Per le nostre colture non utilizziamo chimica dannosa per persone, animali e ambiente. Non utilizziamo conservanti o coloranti chimici. Riteniamo l’agricoltura di montagna un modello di sostenibilità, per questo la promuoviamo.

La formula in abbonamento ci consente di abbassare i prezzi rispetto ai singoli prodotti. In ogni caso per calcolare il prezzo del Cibo partiamo da un principio di sostenibilità: gli agricoltori devono ricevere un giusto compenso per il loro lavoro, dobbiamo ridare dignità al ruolo dell’agricoltore; tra l’agricoltore ed il consumatore non ci sono intermediari ma un servizio, o meglio una comunità, noi applichiamo al prezzo all’origine un margine tale da consentire la sostenibilità del sistema che include personale e costi di spedizione; per alcuni beni, come la pasta o il pane, applichiamo un sovrapprezzo quasi inesistente.